Canadian club
Se amate il whisky canadese non potete non conoscere il Canadian Club, invecchiato in botti di rovere bianco è una leggenda.
Related Products
-
Famous Grouse l.1
WhiskeyWhisky scozzese ottenuto da una miscela di distillati al malto come l’Highland Park Single Malt e il Macallan Single Malt, fatti invecchiare non più di sei mesi, in botti di legno di quercia spagnola o americana; messo in commercio solo dopo numerosi controlli che ne accertino la qualità, questo prodotto della “Famous Grouse” (grouse è il nome della pernice bianca di Scozia raffigurata nell’etichetta), ancora oggi, è molto apprezzato dal pubblico ed è il più venduto in Scozia.
-
Jack Daniel’s Single Barrel
WhiskeyJack Daniel’s Whiskey Single Barrel è semplicemente Tennessee whiskey da un solo barile.
Ci sono circa 240 bottiglie di whiskey in ogni barile.
Questo whiskey viene confezionato a mano, un barile per volta, evitando cosi di mischiare il liquore di più barili. Questo metodo garantisce un prodotto unico, aromatico e saporito.
Ogni volta che un barile di whisky invecchia, che nel caso di Jack Daniels ‘è di almeno 4 anni, il mastro distillatore,
Le botti “Single Barrel” sono fatti di rovere più maturo, che secondo la casa produttrice dovrebbe dare un sapore più dolce al whiskey invecchiato in queste botti, rispetto alle botti usate per il classico Tennesse Whiskey.
Come risultato, le bottiglie provenienti da botti singole offrirà sottili differenze al naso, colore e sapore
La casa Jack Daniel’ s ha avviato il programma Single Barrel nel 2001 e ne ha riscontrato un grande successo.
Una targhetta sul collo della bottiglia indica il numero della botte in cui è stato invecchiato offrendo cosi, la possibilità di sapere da quale barile proviene ciascuna bottiglia.
-
Jameson
WhiskeyJohn Jameson & Son – Irish Whiskey 12 Years Old
Prodotto con orzo, malto ed acqua purissima, ha un gusto eccezionalmente morbido risultante da una tripla distillazione effettuata in alambicchi discontinui. Un Irish Whiskey morbido e delicato che conquista al primo sorso. Whiskey di colore oro pallido, caratterizzato da un aroma ampio, morbido, di malto. Il gusto si presenta anch’esso morbido, rotondo, molto armonioso, e regala sfumature cremose.Grado alcolico 40%, aroma intenso, penetrante ed etereo, con un gusto elegante, armonico e un colore ambrato dai riflessi dorati; si ottiene dopo un lento e sapiente processo di fabbricazione: la tripla distillazione gli conferisce un corpo pieno e rotondo. Si beve con un po’ d’acqua in modo da sprigionare tutti i suoi sapori.
-
Jim beam
WhiskeyNata nel 1795 a Clermont, nel Kentucky, Jim Beam è una distilleria di whisky che produce anche alcune tipologie di bourbon distribuite sotto vari marchi (Jim Beam, Knob Creek, basil Hayden’s ou Bakers). Si tratta di liquori costituiti da almeno il 51% di granoturco, invecchiato in barili di quercia anneriti al fumo per almeno 2 anni (il tempo d’invecchiamento richiesto per la denominazione straight Bourbon). Jim Beam aggiunge anche segale ed orzo ai suoi grani e utilizza una parte della fermentazione precedente per creare una migliore miscela della nuova fermentazione. Questo metodo è chiamato sour mash (mosto aspro), ed è simile a quello utilizzato per la fabbricazione di pane al lievito.
Ma cosa rende veramente speciale un bourbon? La possibilità di sorseggiarlo lentamente. Versa tre dita di bourbon in un bicchiere e non aggiungere nient’altro! Neanche del ghiaccio. Bevi il tuo bourbon liscio e a temperatura ambiente. È l’unico modo per godersi tutto il sapore e l’aroma propri della maturazione di questo whiskey.