Caol Ila 12 anni
Fresco, dolcemente fruttato e di raffinata corposità, il Caol Ila Single Malt Scotch Whisky di 12 anni è di colore paglierino chiaro, e mantiene un delicato equilibrio di sapori.
Al naso, si rivela pulito e appetitoso con sentori di agrumi e un leggero tocco di fumo. Al palato è risoluto e armonioso, inizia dolcemente prima di rendere un sapore fragrante e affumicato.
Il finale di buona persistenza è dolce-affumicato.
Related Products
-
Ardbeg 10 anni
WhiskeyDichiarato dagli intenditori come un Whisky straordinario a tutti gli effetti, Ardbeg 10 Years Old si differenzia come il Whisky di malto più delicato e strutturato di Islay. Premiato nel 2008 come il Whisky Single Malt Miglior del Mondo (Whisky Bible 2008. Jim Murray).
La sua forza deriva dall’assenza di una quantità eccessiva di torba, anzi, a prevalere è invece il malto, la cui dolcezza naturale si insinua delicatamente creando un equilibrio perfetto. Ardbeg Ten Years Old ha per Ardbeg un significato molto importante in quanto è stato il primo Ardbeg non filtrato a freddo, procedimento che ha consentito di dare maggior uniformità al prodotto. Ardbeg Ten Years Old è oggi un Whisky dal quale nessun elemento di qualità è rimosso, perchè viene imbottigliato così come esce dalla botte.
-
Glen Livet l.1
WhiskeyThe Glenlivet 12 y è da tempo il single malt più venduto negli Stati Uniti.
Questo whisky è considerato di qualità eccellente anche per la produzione del Blended Whisky (unitamente ad altri whisky di malto e di grano).La località è sulla collina di Braes, in una zona molto panoramica.
Glenlivet, costruita nel 1824, fu la prima distilleria legale dopo l’atto parlamentare del 1823 che, riducendo le tasse di produzione e la tassa alcool, indusse molti distillatori delle Highlands ad uscire dalla “clandestinità”.
Per i primi anni il proprietario George Smith, egli stesso noto distillatore di frodo, dovette difendersi dalle accuse ed assalti dei colleghi in disaccordo con l’ex compagno per aver scelto la legalità.
Si racconta che egli dovette girare armato di due pistole per sconsigliare qualsiasi assalto.
Il single malt The Glenlivet fu presto considerato un punto di riferimento per altri whisky prodotti nella zona di Speyside.
Ben 18 distillerie hanno usato in passato (o usano tuttora) l’appellativo “Glenlivet” che segue il nome della distilleria.
A seguito di un’azione legale del 1880 fu stabilito, tuttavia, che solo una marca può insignirsi dell’appellativo THE GLENLIVET.
La distilleria opera con otto alambicchi, suddivisi equamente tra la prima e la seconda distillazione e utilizza l’acqua speciale, unica nel suo genere, proveniente dal Josie’s Well.
The Glenlivet 12 years è da tempo il single malt più venduto negli Stati Uniti.
Il whisky è considerato di qualità eccellente anche per la produzione del Blended Whisky (unitamente ad altri whisky di malto e di grano). -
Jack Daniel’s Single Barrel
WhiskeyJack Daniel’s Whiskey Single Barrel è semplicemente Tennessee whiskey da un solo barile.
Ci sono circa 240 bottiglie di whiskey in ogni barile.
Questo whiskey viene confezionato a mano, un barile per volta, evitando cosi di mischiare il liquore di più barili. Questo metodo garantisce un prodotto unico, aromatico e saporito.
Ogni volta che un barile di whisky invecchia, che nel caso di Jack Daniels ‘è di almeno 4 anni, il mastro distillatore,
Le botti “Single Barrel” sono fatti di rovere più maturo, che secondo la casa produttrice dovrebbe dare un sapore più dolce al whiskey invecchiato in queste botti, rispetto alle botti usate per il classico Tennesse Whiskey.
Come risultato, le bottiglie provenienti da botti singole offrirà sottili differenze al naso, colore e sapore
La casa Jack Daniel’ s ha avviato il programma Single Barrel nel 2001 e ne ha riscontrato un grande successo.
Una targhetta sul collo della bottiglia indica il numero della botte in cui è stato invecchiato offrendo cosi, la possibilità di sapere da quale barile proviene ciascuna bottiglia.
-
Jim beam
WhiskeyNata nel 1795 a Clermont, nel Kentucky, Jim Beam è una distilleria di whisky che produce anche alcune tipologie di bourbon distribuite sotto vari marchi (Jim Beam, Knob Creek, basil Hayden’s ou Bakers). Si tratta di liquori costituiti da almeno il 51% di granoturco, invecchiato in barili di quercia anneriti al fumo per almeno 2 anni (il tempo d’invecchiamento richiesto per la denominazione straight Bourbon). Jim Beam aggiunge anche segale ed orzo ai suoi grani e utilizza una parte della fermentazione precedente per creare una migliore miscela della nuova fermentazione. Questo metodo è chiamato sour mash (mosto aspro), ed è simile a quello utilizzato per la fabbricazione di pane al lievito.
Ma cosa rende veramente speciale un bourbon? La possibilità di sorseggiarlo lentamente. Versa tre dita di bourbon in un bicchiere e non aggiungere nient’altro! Neanche del ghiaccio. Bevi il tuo bourbon liscio e a temperatura ambiente. È l’unico modo per godersi tutto il sapore e l’aroma propri della maturazione di questo whiskey.